Aifirm favorisce la diffusione delle conoscenze, anche tramite l’organizzazione di incontri, convegni e corsi. In questa sezione sono segnalate occasioni di formazione segalate e ritenute d’interesse.
Webinar del 7 ottobre 2020 – Lo stress test del Covid-19 sulla negoziazione algoritmica
Pubblicato il 04/12/2020Covid-19 e vigilanza bancaria: quale strategia per preservare redditività e capitale?
Pubblicato il 20/10/2020Si terrà il 30 ottobre 2020 alle ore 16.30 il webinar gratuito “Covid-19 e vigilanza bancaria: quale strategia per preservare redditività e […]
Webinar gratuito: “Presentazione del Position Paper AIFIRM – Implementare il calendar provisioning: regole e impatti″
Pubblicato il 29/09/2020Si terrà l’ 8 ottobre 2020 alle ore 15.30 il webinar gratuito “Implementare il calendar provisioning: regole e impatti”. Le modalità di […]
26 Marzo 2020, Milano: “ Oltre il Fintech, l’era dell’Open innovation″
Pubblicato il 27/02/2020Si terrà a Milano, il 26 marzo 2020, il convegno “Oltre il Fintech, l’era dell’Open innovation” in collaborazione con Fortune. Per iscriversi […]
28 Febbraio, Napoli: “Il risk management dei fondi pensione”
Pubblicato il 06/02/2020Si terrà al Centro Congressi di Napoli, in data 28 febbraio, il convegno “Il risk management dei fondi pensione”. Il recente recepimento […]
Varese, 11 Novembre 2019, convegno “Le prospettive del sistema finanziario in un contesto globale digitalizzato”
Pubblicato il 23/10/2019Si terrà a Varese, in data 11 Novembre 2019, presso l’Università dell’Insubria, il convegno “Le prospettive del sistema finanziario in un contesto […]
Presentazione Position Paper Aifirm INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’APPLICAZIONE DI MACHINE LEARNING E PREDICTIVE ANALYTICS NEL RISK MANAGEMENT
Pubblicato il 13/04/2019Università La Sapienza – “Risk Supervision and governance beyond Basel 4”
Pubblicato il 21/02/201915-16 novembre 2018, Milano: “Funzioni Aziendali di Controllo”
Pubblicato il 06/11/2018In data 15/16 novembre 2018 si terrà a Milano, organizzata da ABI e ABIFormazione, il seminario dal titolo “Funzioni Aziendali di Controllo”, […]
La declinazione del principio di proporzionalità in ambito bancario: problemi e prospettive
Pubblicato il 25/09/2018In data 12 ottobre 2018 si è tenuta a Napoli, Università Federico II – Via Partenope 36, il convegno gratuito “La declinazione […]
Il nuovo standard contabile IFRS9: quali misure di rischio per l’impairment dei crediti?
Pubblicato il 12/05/2016In data 14 aprile 2016 si è tenuto a Milano, presso l’Università Cattolica, il convegno “Il nuovo standard contabile IFRS9: quali misure […]
Il governo della liquidità in banca: aspetti normativi e gestionali
Pubblicato il 03/03/2014In data 28 febbraio 2014 la Facoltà di Economia e il Corso di Laurea Magistrale IFIR della Sapienza Università di Roma, in […]
Risk Management failures and repairs after the financial crisis
Pubblicato il 14/05/2013Convegno “Risk Management failures and repairs after the financial crisis”, evento in memoria di Renato Maino.
Valutazione dei rischi e attività di risk management nelle piccole banche
Pubblicato il 14/09/2012Convegno “Valutazione dei rischi e attività di risk management nelle piccole banche”
Governance e risk management negli Intermediari di medio-piccole dimensioni
Pubblicato il 11/11/2011Governance e risk management negli Intermediari di medio-piccole dimensioni.
La crisi finanziaria e la gestione dei rischi negli intermediari finanziari
Pubblicato il 13/05/2011Convegno organizzato dalla Cassa di Risparmio di San Miniato in collaborazione con l’Università di Firenze
Convegno SEC Servizi
Pubblicato il 08/05/2009Liquidity e funding risk management. Riflessioni ed esperienze a confronto alla luce dell’avvenuta crisi finanziaria
Convegno del 29 gennaio 2008, Università degli Studi di Roma Tre
Pubblicato il 29/01/2008Costruire il Pillar2: il ruolo della Vigilanza, del management e dei professional