1 aprile 2014. Convegno a Milano: L’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance nell’attività bancaria.
L’iniziativa intende far crescere la consapevolezza circa l’importanza del rischio ambientale delle controparti nella valutazione del merito creditizio, e non solo per grandi operazioni bensì anche per crediti alle piccole e medie imprese.
E’ oggi assodato che l’Environmental Credit Risk è importante per evitare situazioni deboli dal punto di vista ambientale (es. sofferenze per penali rilevanti o fermi di produzione imposti alle imprese finanziate per il non rispetto della normativa ambientale) e per individuare le imprese virtuose lungo questa dimensione del business che potrebbe diventare fondamentale per il successo sui mercati. In quest’ambito è chiesto alle funzioni di controllo una sforzo addizionale nella ricerca di semplici ma robuste variabili predittive di default correlati a problemi ambientali.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
1 aprile 2014. Convegno a Milano: L’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance nell’attività bancaria
Pubblicato il 18 Marzo 2014