Risk Management failures and repairs after the financial crisis Pubblicato il 14 Maggio 2013 Milano 14 Maggio 2013 Convegno “Risk Management failures and repairs after the financial crisis”, evento in memoria di Renato Maino. Programma del convegno Scarica Atti del convegno Uno strappo alle regole: l'impatto della crisi sulle regolamentazione dei rischi finanziari - Andrea Resti (Università Bocconi e European Banking Authority BSG) Il ruolo del risk management: cosa cambia e perché non ha funzionato - Andrea Sironi (Rettore Università Bocconi) La regolamentazione e la vigilanza per uscire dalla crisi - Rainer Masera (Università Marconi e Gruppo de Larosière) File di supporto - File supporto Masera La tutela dei risparmiatori e il ruolo degli Organismi di Vigilanza - Vittorio Conti (Commissario Consob) Il governo della liquidità e la redditività del medio / lungo: quali opzioni di ristrutturazione del business dopo la crisi? - Davide Alfonsi (Intesa San Paolo - Presidente Aifirm) Rischio tasso: una complessiva rivisitazione dei modelli di misurazione - Andrea Partesotti (Prometeia) Il rischio di mercato sui titoli governativi: la percezione del rischio tra le misurazioni regolamentari standard,i principi contabili e il Var - Giampaolo Gabbi (Università di Siena e Sda Bocconi) La crisi e il sistema bancario - Andrea Beltratti (Presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo) I modelli di credit Risk e di pricing: cosa cambia dopo la crisi - Giacomo de Laurentis (Università Bocconi) Tavola rotonda a cura di Paola Schwizer (Università di Parma) - La governance ed il ruolo del risk management Armonizzazione delle norme e proporzionalità: un binomio ancora possibile? - Fausto Galmarini (Presidente ed AD Beta Skye SpA, Presidente Commissione crediti e risk management Assifact) Leggi anche The impact of the pandemic on the IFRS9 framework Pubblicato il 29 Aprile 2022 Il 13 Maggio alle ore 10.30 si terrà il WEBINAR (partecipazione libera e gratuita) dal titolo THE IMPACT OF THE PANDEMIC ON […] Continua a leggere L’Intelligenza artificiale nel Risk Management – Presentazione dei risultati della Commissione AIFIRM Pubblicato il 4 Marzo 2019 Continua a leggere La declinazione del principio di proporzionalità in ambito bancario: problemi e prospettive Pubblicato il 25 Settembre 2018 In data 12 ottobre 2018 si è tenuta a Napoli, Università Federico II – Via Partenope 36, il convegno gratuito “La declinazione […] Continua a leggere Leggi altro