In questa sezione sono pubblicati i Position Paper prodotti dalle Commissioni e approvati sia dal Comitato Tecnico Scientifico sia dal Consiglio
Dicembre 2021
Climate Stress Test: un primo passo verso una gestione integrata dei rischi climatici e ambientali
Coordinatori: Elisabetta Gualandri (Università di Modena e Reggio Emilia), Nicola Morandin (Unicredit), PMO: Prometeia (Maurizio Pierigè), supervisione a cura di Corrado Meglio […]
Continua a leggereMaggio 2021
Big data & Advanced Analytics per il risk management
Coordinatori: Paolo Giudici (Università di Pavia), Giulio Mignola (Intesa SanPaolo), PMO: Prometeia, supervisione a cura di Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM) Il […]
Continua a leggereMaggio 2021
Evoluzione del framework Cyber Resilience: verso una visione “customer – center”
Coordinatori Paolo Trucco (Politenico di Milano), Veruska Orio (IntesaSanpaolo), PMO Nicasio Muscia (Accenture), supervisione Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM) In un ecosistema […]
Continua a leggereAprile 2021
Economia sostenibile: rischi e opportunità per il sistema bancario italiano
Coordinatori: Marina Brogi (Università degli Studi di Roma La Sapienza) e Maurizio Vallino (Banca Carige) PMO: Oliver Wyman La transizione verso un’economia […]
Continua a leggereMarzo 2021
Artificial Intelligence e Credit Risk Models”, come tecniche e dati alternativi possono essere inclusi nei modelli di rating a fini manageriali e regolamentari
Coordinatori: Rossella Locatelli (Università degli Studi dell’Insubria) e Fabio Salis (Creval) PMO: Giovanni Pepe (KPMG) Contesto Nell’ultimo decennio un accesso più agevole […]
Continua a leggere