In questa sezione sono pubblicati i Position Paper prodotti dalle Commissioni e approvati sia dal Comitato Tecnico Scientifico sia dal Consiglio
Aprile 2021
Economia sostenibile: rischi e opportunità per il sistema bancario italiano
Coordinatori: Marina Brogi (Università degli Studi di Roma La Sapienza) e Maurizio Vallino (Banca Carige) PMO: Oliver Wyman La transizione verso un’economia […]
Continua a leggereMarzo 2021
Artificial Intelligence e Credit Risk Models”, come tecniche e dati alternativi possono essere inclusi nei modelli di rating a fini manageriali e regolamentari
Coordinatori: Rossella Locatelli (Università degli Studi dell’Insubria) e Fabio Salis (Creval) PMO: Giovanni Pepe (KPMG) Contesto Nell’ultimo decennio un accesso più agevole […]
Continua a leggereOttobre 2020
L’integrazione dei fattori ESG nella valutazione del rischio di credito
Coordinatori. Paolo di Biasi (Intesa Sanpaolo), Andrea Resti (Università Bocconi), PMO: CRIF Contesto Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione delle organizzazioni internazionali […]
Continua a leggeregiugno 2020
Model Risk Management post Covid 19
Coordinamento Rosa Cocozza (Università di Napoli), Stefano Romano (Prometeia), Corrado Meglio (BCP) Contenuti I modelli hanno assunto un ruolo pervasivo nell’operatività bancaria […]
Continua a leggeremaggio 2020
La Governance Bancaria durante la crisi Covid-19
Coordinatori AIFIRM: Marina Brogi (Università La Sapienza); Fabio Verachi, Fiorella Salvucci, Annalisa Richetto (Intesa Sanpaolo); Edoardo Faletti (BancoBPM) PMO: Oliver Wyman Lo […]
Continua a leggere