L’Associazione, nella promozione delle attività di ricerca e approfondimento, dà vita alle Commissioni, disciplinate da apposito Regolamento (“Regolamento Commissioni”). Ogni Commissione è dedicata ad un tema specifico, è a tempo determinato ed impegna, a titolo volontario, un numero variabile di soci; al termine dei lavori, la Commissione produce un position paper sottoposto a validazione del Comitato Tecnico Scientifico e del Consiglio.
I soci possono accedere alle sezioni riservate
Ottobre 2023
Credit pricing 2024
Coordinatore Scientifico: Franco Fiordelisi (University of Essex e Università Roma III), Coordinatore AIFIRM: Carlo Palego (Banca di Asti), PMO: Prometeia (Andrea Favretti), […]
Continua a leggereFebbraio 2023
Rischio di tasso di interesse del banking book (IRRBB): implicazioni gestionali del nuovo contesto regolamentare e di mercato
Coordinatori: Igor Gianfrancesco (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Domenico Curcio (Università Federico II), Gennaro Salzano (Intesa Sanpaolo), Giacomo Raffaelli (Unicredit) […]
Continua a leggereGiugno 2022
Gestione dei rischi strategici emergenti: pratiche in uso e direttrici di cambiamento per le Corporate italiane
Coordinatori: Marina Brogi (Università La Sapienza), Floricel Rugiero (ENEL), PMO: Marsh – Oliver Wyman.Supervisione a cura di Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM) […]
Continua a leggereMarzo 2022
NPE risk: evoluzione delle metodologie e delle strategie e gestione di derisking
Coordinatori: Monica Billio (Università Ca’ Foscari), Antonella Malinconico (Università del Sannio), Walter Vecchiato (Banca Ifis), PMO: PwC, supervisione a cura di Corrado […]
Continua a leggereAprile 2021
Iniziative Commissione congiunta AIFIRM-ASSIOM FOREX | Fundamental Review of the Trading Book – FRTB
Referenti e PMO AIFIRM: Carlo Frazzei (Banca Akros) e Gabriele Bonini (Deloitte) ASSIOM FOREX: Stefano Masante (Intesa Sanpaolo), Giacomo Elena e Alessandro […]
Continua a leggere