www.aifirm.it > Formazione > Educazione Finanziara per le scuole

Educazione Finanziara - Scuola dell'obbligo

AIFIRM – con l’obiettivo di diffondere cultura e suscitare attenzione sui temi dell’educazione finanziaria – propone il materiale allegato ad uso di chiunque abbia buona volontà di porsi come educatore sui temi finanziari.
Il materiale, a cura di Marilena Cino e sottoposto al Consiglio di AIFIRM, è rivolto agli alunni delle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado ed è stato predisposto in coerenza alle linee guida per lo sviluppo delle competenze di educazione finanziaria nella scuola del Comitato per la Programmazione e il Coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
L’obiettivo principale del corso è quello di porre le basi per costruire le competenze utili ad avere un corretto rapporto con il denaro, un’adeguata percezione e gestione dei rischi e per comprendere come le decisioni collettive abbiano implicazioni economiche per se stessi e per la società a cui si appartiene.
Anche se non ci vogliamo occupare di economia sarà l’economia a occuparsi di noi!

SLIDES – STRUMENTI FORMATIVI:

Materiale Educazione Finanziaria_Scuola Aifirm

 
 
 
 

AIFIRM – con l’obiettivo di ampliare l’offerta didattica sui temi dell’educazione finanziaria propone ai soci di aderire ad un progetto interno per la predisposizione di materiale,  in particolare per le scuole superiori, che possa anche indirizzare le scelte scolastiche future.

Il progetto sarà guidato da Marilena Cino che condividerà l’esperienza maturata nell’anno scolastico 2021-2022 e avrà l’obiettivo di consolidare il materiale per ogni livello scolastico privilegiando una impostazione orientata al Risk Management.

I soci interessati possono candidarsi a partecipare al gruppo di lavoro che partirà a settembre inviando e mail a amministrazione@aifirm.it

Documento di progetto per l’Educazione Finanziaria presentato il 25 Novembre 2022

Evento Bankit del 25/5/2023 “Donne (e non solo) STE(A)M e competenze delle giovani generazioni per un futuro “sostenibile” Locandina

Slide AIFIRM presentate.