Il principale obiettivo di AIFIRM è favorire il confronto tra i soci sulle materie attinenti all’attività di Risk Management. Per raggiungere tale scopo AIFIRM facilita la diffusione delle conoscenze, tramite l’organizzazione di incontri, convegni e corsi, o la segnalazione di analoghe iniziative organizzate da terzi e meritevoli di attenzione.
In questa sezione sono elencati corsi e convegni che ci sono stati segnalati.
19 Gennaio 2023 - h.16.00
WEBINAR
Il nuovo contesto macro-economico. Gli impatti dell’incremento dei tassi sul sistema bancario e la gestione integrata dei rischi
La locandina con il programma è disponibile al seguente link
Si ricorda che ai partecipanti Soci AIFIRM verranno riconosciuti 6 crediti formativi.
15 Giugno 2022
Napoli - Convegno in presenza
IL FUTURO DELLE BANCHE Come le banche locally significant possono vincere la sfida
La locandina con il programma è disponibile al seguente link:
Il Convegno si terrà presso l’Università Federico II – Centro Congresso Aula Magna, via Parthenope 36 Napoli
E’ possibile iscriversi mediante l’invio di una email a demi.convegni@gmail.com ovvero a segreteria@aifirm.it (solo per i soci AIFIRM)
Servizio del TG3 Campania al seguente link:
13 Maggio 2022
Webinar
The impact of the pandemic on the IFRS9 framework
Il 13 Maggio alle ore 10.30 si terrà il WEBINAR (partecipazione libera e gratuita) dal titolo THE IMPACT OF THE PANDEMIC ON THE IFRS9 FRAMEWORK, in cui verrà presentato il POSITION PAPER AIFIRM 32 ‘IFRS9 e le sfide di contesto’ (cfr. 2021-Position-Paper-32-IFRS9-sfide-di-contesto.pdf)
La locandina con il programma è disponibile al seguente link:
Si ricorda che ai partecipanti Soci AIFIRM verranno riconosciuti 8 crediti formativi.