- Modulo 1 – 19 Settembre 2025 ore 14.30 – 17.30 L’evoluzione del Risk management; i profili di Responsabilità del Chief Risk Officer, Chief Financial Officer, del Board e del Collegio sindacale
- Modulo 2 – 26 Settembre 2025 ore 14.30 – 17.30 I fondamenti del risk management
- Modulo 3 – 3 Ottobre 2025 ore 14.30 – 17.30 Risk Management ed interazione con la pianificazione Strategica
Docenti:
- Gustavo Troisi Founder Consulenze Integrate AFC, Risk, Sustainability @Development
- Ugo Lecis Studio Legale LCG
- Antonio Schioppi Teaching Assistant e Cultore in Controllo di Gestione presso la LUISS Guido Carli
- Corrado Meglio Vice Presidente AIFIRM
Il Corso si pone l’obiettivo di dare un quadro pragmatico delle attività di Risk management per le aziende Corporate, trattando i temi di assessment, valutazione mitigazione e gestione dei rischi, risk appetite e definizione dei limiti, corporate e risk governance, strategia, sostenibilità e profili di responsabilità per managers e board members. Nel Corso verranno, inoltre, rappresentate le principali sfide che attendono i professionisti del risk management nelle corporate per creare sempre più valore nelle loro aziende
Destinatari: Dirigenti, Quadri e personale delle aree risk management, amministrazione, finanza e controllo, organizzazione, compliance e corporate affairs, membri CdA, collegio sindacale ed organismi di vigilanza.
Il corso ha una durata totale di 9 ore ed è articolato nei seguenti moduli:
La locandina del corso con le modalità di iscrizione è al seguente link:
Per iscriversi compilare il modulo di cui al link sottostante: