RESILIENZA DIGITALE & CYBER RISK: EVOLUZIONI NORMATIVE E NUOVE PRASSI DI GESTIONE

    Primo corso di formazione AIFIRM in modalità webinar (due moduli) previsto il 14 Giugno (1° modulo) e 21 Giugno (2° modulo)

    Il tema del corso di formazione è:  RESILIENZA DIGITALE & CYBER RISK: EVOLUZIONI NORMATIVE E NUOVE PRASSI DI GESTIONE

    In considerazione delle recenti evoluzioni tecnologiche all’interno dei modelli di business delle istituzioni finanziare attraverso l’adozione di strumenti di analytics, e tenendo conto anche delle evoluzioni normative (i.e 40° Aggiornamento Banca d’Italia e Digital Operational Resilience Act), i risk manager hanno la necessità di sviluppare una visione olistica della tematica in modo da definire metodologie di gestione del rischio digitale predittive e resilienti.

    Con tali finalità è stato sviluppato il primo corso professionalizzante erogato da AIFIRM ricerca e formazione che si pone i seguenti obiettivi:

    • Definire il contesto tecnologico e di mercato che ruota intorno alle istituzioni finanziarie
    • Declinare il contesto regolamentare e i requisiti da soddisfare per essere coerenti rispetto alle disposizioni normative
    • Identificare metodologie modelli di calcolo e monitoraggio del rischi cyber basate su standard internazionali
    • Analizzare soluzioni e metodologie per diffondere la cultura del rischio

    I relatori del corso sono:

    • Alberto Elia Martin: Cyber Risk Management Specialist – UniCredit
    • Alberto Provedel: Enterprise Risk Management Specialist – Banco BPM
    • Cristiano Marasco: Digital Risk Expert – Accenture SpA

    Il costo è di 500 euro (+IVA) per i soci AIFIRM e di 800 euro (+IVA) per i non soci

    La locandina del corso con le modalità di iscrizione è al link: