Pubblicato nella sezione Position paper il documento: NPE Risk: evoluzione delle metodologie e delle strategie e gestione di de-risking
Ricerca e Convegni
Pubblicato l’articolo di Alberto Saracino dal titolo Philosophy of Probability
Pubblicato il numero 1 del 2023 e i relativi estratti al link https://www.aifirm.it/rivista/progetto-editoriale/
Pubblicato nella sezione Position paper il documento: Rischi strategici emergenti
Il volume raccoglie un insieme di nozioni che presentano in modo chiaro e sintetico i fondamenti dell’analisi finanziaria quantitativa fornendo un taglio applicativo, come dimostra la discussione di numerosi casi studio affrontati.
L’opera ha una struttura non convenzionale, presentando una raccolta ragionata di diapositive, che possono essere fruite dal lettore in modo immediato ed agevole, eventualmente predisponendole per una presentazione a scopi didattici.
Come espressamente indicato dall’autore, tutto il materiale pubblicato può essere liberamente impiegato, citandone la fonte. I codici, qualora non coperti da copyright, sono disponibili su richiesta.
Non si ritiene strettamente necessario per la consultazione che il lettore sia in possesso di specifiche nozioni propedeutiche, anche se si ritiene utile aver acquisito i concetti base di economia e statistica.
La locandina con il programma è disponibile al seguente link
Si ricorda che ai partecipanti Soci AIFIRM verranno riconosciuti 6 crediti formativi.
Pubblicato nella sezione Position paper il documento: Climate Stress Test: un primo passo verso una gestione integrata dei rischi climatici e ambientali
Pubblicato il numero 3 del 2022 e i relativi estratti al link