Pubblicato nella sezione Position Paper AIFIRM il Position Paper 48 dal titolo:
Ricerca e Convegni
Pubblicato il Free ebook “Bank Asset & Liability Management Exercises – Real Case Analysis and Operational Simulations” di Alessio Gioia al seguente link
Questo quaderno raccoglie una serie di casi reali ed esercitazioni pensate come strumento di allenamento per studenti, giovani professionisti e chiunque voglia avvicinarsi in modo pratico alle logiche dell’Asset & Liability Management operativo nelle banche e negli istituti finanziari.
I casi proposti rappresentano un utile complemento allo studio teorico dei testi di finanza e ALM, offrendo uno sguardo concreto su come si prendono decisioni in contesti di mercato complessi.
Inoltre, questi esercizi possono essere una base efficace per il lavoro di team, la discussione in aula o in laboratorio, e il confronto tra colleghi su temi tecnici e strategici di grande attualità.
This notebook collects a series of real-world cases and exercises designed as a practical training tool for students, junior professionals, and anyone interested in understanding operational Asset & Liability Management (ALM) within banks and financial institutions.
The case studies serve as a valuable supplement to the theoretical concepts covered in ALM and finance textbooks, offering a realistic view of how decisions are made in complex market environments.
These exercises are also a great tool for team collaboration, classroom discussion, and peer-to-peer learning, making them ideal for deepening strategic and technical insights into ALM practices
Pubblicato il materiale presentato durante il webinar sul sito www.aifirm.it al percorso RICERCA E CONVEGNI.
Per accedere al materiale è necessario effettuale il log-in
Pubblicato il numero 1 del 2025 e i relativi estratti al seguente link
Strategie integrate di risk management e il caso di un gruppo bancario europeo
Il 6 Maggio alle ore 16.00 si terrà il WEBINAR (partecipazione libera e gratuita) dal titolo
GESTIONE DEL RISCHIO DI LIQUIDITA’ E DI FUNDING IN PERIODI DI INCERTEZZA
Il webinar, in collaborazione con Wolters Kluver, si concentra sulla gestione della liquidità e del funding di fronte all’incertezza generata da variabili come gli shocks geopolitici, il variare dei tassi e le normative sempre più restrittive
Si ricorda che ai partecipanti Soci AIFIRM verranno riconosciuti 8 crediti formativi.
La locandina è presente al seguente link:
Per iscriversi all’evento utilizzare il form presente al seguente link
Link per partecipare all’evento (utilizzabile solo da coloro che si sono iscritti entro il 4 maggio 2025):
https://event.on24.com/wcc/r/4920618/79AF05E3BBB5ED709E62C98986EA0EB7
7 Novembre 2025 – Centro Congressi Cariplo. Milano, via Romagnosi 8
La XXI Convention AIFIRM dal titolo “ESG: rallentare per ripartire Il Risk Management in evoluzione “
si terrà a Milano il prossimo 7 Novembre
L’integrazione dei criteri ESG nel Risk Management è un processo in continua evoluzione, che richiede un approccio dinamico e consapevole. Nel corso dell’evento esploreremo lo stato dell’arte e le prospettive future di questo tema, analizzando:
Il rallentamento normativo e le sue implicazioni:
- Esamineremo le cause e gli effetti del rallentamento della normativa ESG, sia a livello nazionale sia internazionale, evidenziando come questo possa rappresentare una decelerazione dal punto di vista del reporting ma anche un’accelerazione causata dalla semplificazione dei requisiti e una maggiore focalizzazione sui temi di rischio e business.
- Discuteremo di come i player finanziari possano adattarsi a questo nuovo scenario, rimanendo propulsori della trasformazione green.
- Analizzeremo le differenze e le similitudini tra l’approccio EU ed il resto del mondo individuando i vantaggi competitivi di entrambi.
Oltre la normativa, l’integrazione ESG nel framework di risk management: il valore aggiunto
- Approfondiremo le strategie e le best practice per integrare i criteri ESG nel RAF, nell’ICAAP, nei
modelli gestionali contabili o prudenziali.
La “certificazione” dei dati ESG:
- Un focus particolare sarà dedicato alla crescente importanza della qualità e della trasparenza dei dati ESG.
- Esploreremo le soluzioni e le tecnologie che consentono di semplificare la raccolta, la diffusione e la certificazione dei dati, garantendo la loro affidabilità
Le iscrizioni si apriranno a settembre, la partecipazione è riservata ai soci
Il Programma di Sintesi è disponibile al seguente url
Il 15 Maggio alle ore 9.00 si terrà il Convegno in presenza (partecipazione riservata ai soci)/ WEBINAR (partecipazione aperta a tutti libera e gratuita) dal titolo
L’EVOLUZIONE DEL FRAMEWORK IFRS9 ALLA LUCE DELLE NUOVE SFIDE DI CONTESTO
Si ricorda che ai partecipanti Soci AIFIRM verranno riconosciuti 8 crediti formativi.
Per partecipare all’evento in presenza (riservato ai soci AIFIRM) utilizzare il presente link:
Per partecipare al webinar (aperto a tutti) utilizzare il presente link:
La locandina è disponibile al seguente link
Link per partecipare all’evento (utilizzabile solo da coloro che si sono iscritti entro il 14 maggio 2025):
https://deloitte.zoom.us/j/93100978868?pwd=SbO59bG2EKoEKZjJkW6bh5RiWYdLE3.1 (Passcode:167738)
Pubblicato nella sezione Position Paper AIFIRM il Position Paper 47 dal titolo: